• HOME
    • CHI SIAMO
      • Missione di Istituto
      • La storia
      • Eccellenze
    • Personale
      • DIrettore ICB
      • Ricercatori e tecnologi
      • Tecnici e amministrativi
    • La struttura ICB
      • Organigramma
      • SEDE PRINCIPALE DI POZZUOLI (NA)
      • SEDE DI CATANIA
      • SEDE DI SASSARI
      • SEDE DI PADOVA
    • Gruppi di lavoro (GDL)
      • Gruppo di lavoro sito web
      • Gruppo di lavoro Outreach
    • Consiglio di Istituto
    • Struttura del sito
    • Servizi interni
    • Contattaci
  • RICERCA
    • Attività di ricerca
      • Salute e benessere dell’uomo
        • Drug Discovery & Delivery
        • Chimica computazionale
        • Chemical Biology
        • Tecnologie Analitiche Avanzate
        • Nutraceutica e cosmetica
      • Chimica verde e sostenibilità
        • Energia Sostenibile
        • Catalisi e Biocatalisi
        • Sintesi chimica sostenibile
      • Biotecnologie
        • Energia
        • Ambiente
        • Bioraffineria e Bio-Based Processes
      • Natura e ambiente
        • Prodotti Naturali
        • Organismi Estremofili ed Astrobiologia
        • Studio delle comunità batteriche e archeobatteriche in ambienti artici, antartici ed estremi
        • Ecologia Chimica
    • Partnership
      • Aziende ospitate
        • Epitech
        • Consorzio Italbiotec
        • Biosearch
        • Verasalus
        • Medivis
      • Start up – Spin-off
      • Collaborazioni con le aziende
    • Institute Facilities
      • Spettroscopia e analisi elementare
      • Spettrometria di massa
      • Cromatografia
      • Microscopia & Imaging
      • Bioprocessi
      • Bioenergetica
      • Sintesi organica
      • Biologia cellulare e molecolare
      • Collezione di molecole
      • Biblioteche
      • Chemical Databank
    • Progetti e brevetti
      • Progetti di ricerca
      • Brevetti
    • Piattaforme tecnologiche e infrastrutture di ricerca
    • Convenzioni
      • Convenzioni con le industrie
      • Convenzioni con università e altri enti di ricerca
  • FORMAZIONE
    • Tutoraggio accademico e formazione superiore
    • Progetti con le scuole
    • Eventi e progetti di divulgazione
    • Il museo dell’ICB
  • NEWS AND VIEWS
    • News
    • Eventi
    • Bandi di concorso
    • Tesi sperimentali
  • PHOTO GALLERY
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Istituto di Chimica Biomolecolare

  • Via Campi Flegrei, 34, 80078 Pozzuoli NA
  • (+39) 081 867 5026
  • segreteria@icb.cnr.it
  • (+39) 0818661444
  • 07:30 - 20:00

Dove siamo

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    • HOME
      • CHI SIAMO
        • Missione di Istituto
        • La storia
        • Eccellenze
      • Personale
        • DIrettore ICB
        • Ricercatori e tecnologi
        • Tecnici e amministrativi
      • La struttura ICB
        • Organigramma
        • SEDE PRINCIPALE DI POZZUOLI (NA)
        • SEDE DI CATANIA
        • SEDE DI SASSARI
        • SEDE DI PADOVA
      • Gruppi di lavoro (GDL)
        • Gruppo di lavoro sito web
        • Gruppo di lavoro Outreach
      • Consiglio di Istituto
      • Struttura del sito
      • Servizi interni
      • Contattaci
    • RICERCA
      • Attività di ricerca
        • Salute e benessere dell’uomo
          • Drug Discovery & Delivery
          • Chimica computazionale
          • Chemical Biology
          • Tecnologie Analitiche Avanzate
          • Nutraceutica e cosmetica
        • Chimica verde e sostenibilità
          • Energia Sostenibile
          • Catalisi e Biocatalisi
          • Sintesi chimica sostenibile
        • Biotecnologie
          • Energia
          • Ambiente
          • Bioraffineria e Bio-Based Processes
        • Natura e ambiente
          • Prodotti Naturali
          • Organismi Estremofili ed Astrobiologia
          • Studio delle comunità batteriche e archeobatteriche in ambienti artici, antartici ed estremi
          • Ecologia Chimica
      • Partnership
        • Aziende ospitate
          • Epitech
          • Consorzio Italbiotec
          • Biosearch
          • Verasalus
          • Medivis
        • Start up – Spin-off
        • Collaborazioni con le aziende
      • Institute Facilities
        • Spettroscopia e analisi elementare
        • Spettrometria di massa
        • Cromatografia
        • Microscopia & Imaging
        • Bioprocessi
        • Bioenergetica
        • Sintesi organica
        • Biologia cellulare e molecolare
        • Collezione di molecole
        • Biblioteche
        • Chemical Databank
      • Progetti e brevetti
        • Progetti di ricerca
        • Brevetti
      • Piattaforme tecnologiche e infrastrutture di ricerca
      • Convenzioni
        • Convenzioni con le industrie
        • Convenzioni con università e altri enti di ricerca
    • FORMAZIONE
      • Tutoraggio accademico e formazione superiore
      • Progetti con le scuole
      • Eventi e progetti di divulgazione
      • Il museo dell’ICB
    • NEWS AND VIEWS
      • News
      • Eventi
      • Bandi di concorso
      • Tesi sperimentali
    • PHOTO GALLERY
    • Italiano
      • Italiano
      • English
  • segreteria.icb@icb.cnr.it
  • (+ 39) 081 867 5026
  • 08:30 - 20:00
ICB
ICB
  • HOME
    • CHI SIAMO
      • Missione di Istituto
      • La storia
      • Eccellenze
    • Personale
      • DIrettore ICB
      • Ricercatori e tecnologi
      • Tecnici e amministrativi
    • La struttura ICB
      • Organigramma
      • SEDE PRINCIPALE DI POZZUOLI (NA)
      • SEDE DI CATANIA
      • SEDE DI SASSARI
      • SEDE DI PADOVA
    • Gruppi di lavoro (GDL)
      • Gruppo di lavoro sito web
      • Gruppo di lavoro Outreach
    • Consiglio di Istituto
    • Struttura del sito
    • Servizi interni
    • Contattaci
  • RICERCA
    • Attività di ricerca
      • Salute e benessere dell’uomo
        • Drug Discovery & Delivery
        • Chimica computazionale
        • Chemical Biology
        • Tecnologie Analitiche Avanzate
        • Nutraceutica e cosmetica
      • Chimica verde e sostenibilità
        • Energia Sostenibile
        • Catalisi e Biocatalisi
        • Sintesi chimica sostenibile
      • Biotecnologie
        • Energia
        • Ambiente
        • Bioraffineria e Bio-Based Processes
      • Natura e ambiente
        • Prodotti Naturali
        • Organismi Estremofili ed Astrobiologia
        • Studio delle comunità batteriche e archeobatteriche in ambienti artici, antartici ed estremi
        • Ecologia Chimica
    • Partnership
      • Aziende ospitate
        • Epitech
        • Consorzio Italbiotec
        • Biosearch
        • Verasalus
        • Medivis
      • Start up – Spin-off
      • Collaborazioni con le aziende
    • Institute Facilities
      • Spettroscopia e analisi elementare
      • Spettrometria di massa
      • Cromatografia
      • Microscopia & Imaging
      • Bioprocessi
      • Bioenergetica
      • Sintesi organica
      • Biologia cellulare e molecolare
      • Collezione di molecole
      • Biblioteche
      • Chemical Databank
    • Progetti e brevetti
      • Progetti di ricerca
      • Brevetti
    • Piattaforme tecnologiche e infrastrutture di ricerca
    • Convenzioni
      • Convenzioni con le industrie
      • Convenzioni con università e altri enti di ricerca
  • FORMAZIONE
    • Tutoraggio accademico e formazione superiore
    • Progetti con le scuole
    • Eventi e progetti di divulgazione
    • Il museo dell’ICB
  • NEWS AND VIEWS
    • News
    • Eventi
    • Bandi di concorso
    • Tesi sperimentali
  • PHOTO GALLERY
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Biosearch

ICB > RICERCA > Collaborazioni > Aziende ospitate > Biosearch

biosear

IMPRESE OSPITANTI

Biosearch

Biosearch è la prima azienda biotech italiana dedicata alla ricerca di prodotti farmaceutici e prodotti innovativi da microalghe marine. Include istituti di ricerca pubblici con attività complementari e sinergiche. La Società ha come obiettivo lo sviluppo di nuovi composti di origine naturale per applicazioni biotecnologiche tra cui: prodotti farmaceutici, cosmetici e nutraceutici.

La strategia dell'azienda è quella di crescere attraverso l'outsourcing esterno e le alleanze con il mondo accademico e gli enti privati ​​per sviluppare ulteriormente i propri prodotti. Un'importante attività di Biosearch è dedicata all'innovazione tecnologica finalizzata alla scoperta di nuovi composti bioattivi, per migliorare i processi produttivi e ottimizzare i prodotti in fase di sviluppo.

Collaborazione con L' ICB

BioSEArch Srl, fondata nel 2016 come Spin-off dell’Istituto di Chimica Biomolecolare del Consiglio Nazionale delle Ricerche (ICB-CNR) e della Stazione Zoologica Napoletana ‘Anton Dohrn’ (SZN), è la prima azienda biotecnologica italiana dedicata alla ricerca di farmaci e prodotti innovativi da microalghe marine. Tale spin off rappresenta un’iniziativa imprenditoriale per il trasferimento della conoscenza e la valorizzazione economica di trovati, know-how e competenze della ricerca condotta presso l’Istituto di Chimica Biomolecolare (Sede di Pozzuoli) del CNR. Partendo infatti da una consolidata esperienza dei suoi fondatori si stanno sviluppando nuovi prodotti, attivi in campo farmaceutico, nutraceutico e cosmetico, generati dalla propria ricerca. Candidati di alta qualità sono in fase di caratterizzazione nelle fasi precliniche e potranno essere oggetto di specifiche collaborazioni con partner privati. La visione dell’azienda è quella di essere riconosciuta come leader nella scoperta di prodotti innovativi a base di microalghe marine. È già stato sviluppato un portafoglio di quattro prodotti interessanti e microrganismi marini ben caratterizzati. Il suo modello di business è convalidato attraverso la presenza di collaborazioni e sinergie tra tutti i partner. Ad oggi due grandi progetti in collaborazione con altri partner supportano lo sviluppo dei prodotti dell’azienda (Progetto “C3 – Carbon Capture & Conversion” e progetto POR “ADViSE – Antitumor Drugs and Vaccines from the Sea” di cui l’ICB-CNR è capofila).

Differenti sono i vantaggi per il CNR derivanti da questa attività: (1) miglioramento delle competenze interne, (2) valorizzazione economica (regolata da appositi accordi) dei prodotti della ricerca, (3) ampliamento delle possibilità di partecipare a progetti nazionali ed internazionali, (4) miglioramento dell’interazione tra le strutture di ricerca e le imprese, (5) apertura verso nuove collaborazioni.

Ricerca e Sviluppo

An important activity of Biosearch is dedicated to technological innovation aimed at the discovery of new bioactive compounds, to improve production processes and optimize products under development. For this purpose Biosearch has developed an integrated approach that involves the following research activities.

  1. Creation and conservation of a “bioactive microalgal culture” collection with about 100 strains capable of producing bioactive substances with pharmaceutical, nutraceutical and cosmeceutical potential
  2. Implementation of microalgal biomass from small laboratory scale to medium scale in 100 L photobioreactors to obtain biomass for extraction and development of bioactive products
  3. Ability to optimize the production of bioactive compounds in microalgae through interventions on metabolic pathways involving changes in growth parameters such as the quality of light and concentration of nutrients
  4. Management of a fine chemical screening platform for the isolation, purification and structural characterization of bioactive molecules obtained from marine microalgae
  5. Characterization of the biological activity of extracts, fractions and pure compounds isolated from marine microalgae through an advanced screening platform on human cell lines. Screenings include a number of molecular analyses that allow to predict the type of pharmacological, nutraceutical, and cosmeceutical activity of compounds and produce them at an industrial scale also using synthetic chemistry
  6. Synthesis at gram scale of biocatice compounds and preparation of chemical analogs for studies of medicinal chemistry and cell biology.
Contatti
LEGAL AND ADMINISTRATIVE RESIDENCE

BioSEArch Srl

c/o Stazione Zoologica Anton Dohrn

Villa Comunale – 80125 Napoli


POZZUOLI

Istituto Chimica Biomolecolare – CNR

Via Campi Flegrei 34

80078 Pozzuoli – Napoli


MILAN

Polo Scientifico e Tecnologico Multimedica

Via G. Fantoli 16/15  –  20138 Milano

Sito web: https://www.biosearchsrl.com/

 


L’Istituto di Chimica Biomolecolare (ICB) svolge ricerche nel campo della chimica dei sistemi biologici con finalità sia di base che applicative.

Leggi tutto

Share the website

       

Recent Posts

Nuova speranza per la cura della Distrofia Muscolare di Duchenne  17 Gennaio 2023
Special Issue “Diagnosis and Therapies for Genetic Diseases” 4 Gennaio 2023
Avviso di selezione n. 002/2022/SS 21 Dicembre 2022
Avviso di selezione pubblica per il conferimento di borsa per attività di ricerca n. 82/2022 da svolgersi presso ICB Pozzuoli/SZN Napoli 16 Dicembre 2022
Un pomeriggio insieme per parlare di ricerca 5 Dicembre 2022

Menu rapido

  • Chi siamo
  • La storia
  • La missione
  • Organigramma
  • Dipartimento DSCTM
  • CNR
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Struttura del sito
  • Newsletter


L'idea di questa 'installazione' è nata qualche anno fa per supportare diverse iniziative educative in collaborazione con le scuole del nostro territorio.

Leggi tutto

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

CNR - ICB Istituto di Chimica Biomolecolare © 2021 -23 All Rights Reserved

Privacy & Cookies Policy
Questo sito web utilizza cookies per offrire all'utente una esperienza di navigazione migliore, ricordando preferenze e cronologia. Ti invitiamo a leggere attentamente la nostra informativa sulla privacy policy e cookie policy . Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per controllare e gestire i consensi forniti.
Impostazioni cookieCONSENTI SOLO NECESSARIACCETTA TUTTI
PRIVACY & COOKIES POLICY - RIVEDI IN CONSENSO

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 mesiIl cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessari1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others11 mesiQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri.
cookielawinfo-checkbox-performance11 mesiQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 mesiIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 yearNo description
Modulo di contatto1 annoL’Utente, compilando con i propri Dati il modulo di contatto, acconsente al loro utilizzo per rispondere alle richieste di informazioni o di qualunque altra natura indicata dall’intestazione del modulo. Dati personali raccolti: Nome Cognome Numero di telefono Email Varie tipologie di dati
pll_language1 annoIl cookie pll _language viene utilizzato da Polylang per ricordare la lingua selezionata dall'utente quando torna al sito Web e anche per ottenere le informazioni sulla lingua quando non sono disponibili in altro modo.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-prestazioni1 yearNo description
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analitici1 yearNo description
Annunci
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-annunci1 yearNo description
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
_pk_id.2.ba8c1 year 27 daysNo description
_pk_ses.2.ba8c30 minutesNo description
cookielawinfo-checkbox-altri1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-non-necessario1 yearNo description
Non-necessario
Questi cookies non sono necessari
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo