• HOME
    • CHI SIAMO
      • Missione di Istituto
      • La storia
      • Eccellenze
    • Personale
      • DIrettore ICB
      • Ricercatori e tecnologi
      • Tecnici e amministrativi
    • La struttura ICB
      • Organigramma
      • SEDE PRINCIPALE DI POZZUOLI (NA)
      • SEDE DI CATANIA
      • SEDE DI SASSARI
      • SEDE DI PADOVA
    • Gruppi di lavoro (GDL)
      • Gruppo di lavoro sito web
      • Gruppo di lavoro Outreach
    • Consiglio di Istituto
    • Struttura del sito
    • Servizi interni
    • Contattaci
  • RICERCA
    • Attività di ricerca
      • Salute e benessere dell’uomo
        • Drug Discovery & Delivery
        • Chimica computazionale
        • Chemical Biology
        • Tecnologie Analitiche Avanzate
        • Nutraceutica e cosmetica
      • Chimica verde e sostenibilità
        • Energia Sostenibile
        • Catalisi e Biocatalisi
        • Sintesi chimica sostenibile
      • Biotecnologie
        • Energia
        • Ambiente
        • Bioraffineria e Bio-Based Processes
      • Natura e ambiente
        • Prodotti Naturali
        • Organismi Estremofili ed Astrobiologia
        • Studio delle comunità batteriche e archeobatteriche in ambienti artici, antartici ed estremi
        • Ecologia Chimica
    • Partnership
      • Aziende ospitate
        • Epitech
        • Consorzio Italbiotec
        • Biosearch
        • Verasalus
        • Medivis
      • Start up – Spin-off
      • Collaborazioni con le aziende
    • Institute Facilities
      • Spettroscopia e analisi elementare
      • Spettrometria di massa
      • Cromatografia
      • Microscopia & Imaging
      • Bioprocessi
      • Bioenergetica
      • Sintesi organica
      • Biologia cellulare e molecolare
      • Collezione di molecole
      • Biblioteche
      • Chemical Databank
    • Progetti e brevetti
      • Progetti di ricerca
      • Brevetti
    • Piattaforme tecnologiche e infrastrutture di ricerca
    • Convenzioni
      • Convenzioni con le industrie
      • Convenzioni con università e altri enti di ricerca
  • FORMAZIONE
    • Tutoraggio accademico e formazione superiore
    • Progetti con le scuole
    • Eventi e progetti di divulgazione
    • Il museo dell’ICB
  • NEWS AND VIEWS
    • News
    • Eventi
    • Bandi di concorso
    • Tesi sperimentali
  • PHOTO GALLERY
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Istituto di Chimica Biomolecolare

  • Via Campi Flegrei, 34, 80078 Pozzuoli NA
  • (+39) 081 867 5026
  • segreteria@icb.cnr.it
  • (+39) 0818661444
  • 07:30 - 20:00

Dove siamo

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    • HOME
      • CHI SIAMO
        • Missione di Istituto
        • La storia
        • Eccellenze
      • Personale
        • DIrettore ICB
        • Ricercatori e tecnologi
        • Tecnici e amministrativi
      • La struttura ICB
        • Organigramma
        • SEDE PRINCIPALE DI POZZUOLI (NA)
        • SEDE DI CATANIA
        • SEDE DI SASSARI
        • SEDE DI PADOVA
      • Gruppi di lavoro (GDL)
        • Gruppo di lavoro sito web
        • Gruppo di lavoro Outreach
      • Consiglio di Istituto
      • Struttura del sito
      • Servizi interni
      • Contattaci
    • RICERCA
      • Attività di ricerca
        • Salute e benessere dell’uomo
          • Drug Discovery & Delivery
          • Chimica computazionale
          • Chemical Biology
          • Tecnologie Analitiche Avanzate
          • Nutraceutica e cosmetica
        • Chimica verde e sostenibilità
          • Energia Sostenibile
          • Catalisi e Biocatalisi
          • Sintesi chimica sostenibile
        • Biotecnologie
          • Energia
          • Ambiente
          • Bioraffineria e Bio-Based Processes
        • Natura e ambiente
          • Prodotti Naturali
          • Organismi Estremofili ed Astrobiologia
          • Studio delle comunità batteriche e archeobatteriche in ambienti artici, antartici ed estremi
          • Ecologia Chimica
      • Partnership
        • Aziende ospitate
          • Epitech
          • Consorzio Italbiotec
          • Biosearch
          • Verasalus
          • Medivis
        • Start up – Spin-off
        • Collaborazioni con le aziende
      • Institute Facilities
        • Spettroscopia e analisi elementare
        • Spettrometria di massa
        • Cromatografia
        • Microscopia & Imaging
        • Bioprocessi
        • Bioenergetica
        • Sintesi organica
        • Biologia cellulare e molecolare
        • Collezione di molecole
        • Biblioteche
        • Chemical Databank
      • Progetti e brevetti
        • Progetti di ricerca
        • Brevetti
      • Piattaforme tecnologiche e infrastrutture di ricerca
      • Convenzioni
        • Convenzioni con le industrie
        • Convenzioni con università e altri enti di ricerca
    • FORMAZIONE
      • Tutoraggio accademico e formazione superiore
      • Progetti con le scuole
      • Eventi e progetti di divulgazione
      • Il museo dell’ICB
    • NEWS AND VIEWS
      • News
      • Eventi
      • Bandi di concorso
      • Tesi sperimentali
    • PHOTO GALLERY
    • Italiano
      • Italiano
      • English
  • segreteria@icb.cnr.it
  • (+ 39) 081 867 5026
  • 08:30 - 20:00
ICB
ICB
  • HOME
    • CHI SIAMO
      • Missione di Istituto
      • La storia
      • Eccellenze
    • Personale
      • DIrettore ICB
      • Ricercatori e tecnologi
      • Tecnici e amministrativi
    • La struttura ICB
      • Organigramma
      • SEDE PRINCIPALE DI POZZUOLI (NA)
      • SEDE DI CATANIA
      • SEDE DI SASSARI
      • SEDE DI PADOVA
    • Gruppi di lavoro (GDL)
      • Gruppo di lavoro sito web
      • Gruppo di lavoro Outreach
    • Consiglio di Istituto
    • Struttura del sito
    • Servizi interni
    • Contattaci
  • RICERCA
    • Attività di ricerca
      • Salute e benessere dell’uomo
        • Drug Discovery & Delivery
        • Chimica computazionale
        • Chemical Biology
        • Tecnologie Analitiche Avanzate
        • Nutraceutica e cosmetica
      • Chimica verde e sostenibilità
        • Energia Sostenibile
        • Catalisi e Biocatalisi
        • Sintesi chimica sostenibile
      • Biotecnologie
        • Energia
        • Ambiente
        • Bioraffineria e Bio-Based Processes
      • Natura e ambiente
        • Prodotti Naturali
        • Organismi Estremofili ed Astrobiologia
        • Studio delle comunità batteriche e archeobatteriche in ambienti artici, antartici ed estremi
        • Ecologia Chimica
    • Partnership
      • Aziende ospitate
        • Epitech
        • Consorzio Italbiotec
        • Biosearch
        • Verasalus
        • Medivis
      • Start up – Spin-off
      • Collaborazioni con le aziende
    • Institute Facilities
      • Spettroscopia e analisi elementare
      • Spettrometria di massa
      • Cromatografia
      • Microscopia & Imaging
      • Bioprocessi
      • Bioenergetica
      • Sintesi organica
      • Biologia cellulare e molecolare
      • Collezione di molecole
      • Biblioteche
      • Chemical Databank
    • Progetti e brevetti
      • Progetti di ricerca
      • Brevetti
    • Piattaforme tecnologiche e infrastrutture di ricerca
    • Convenzioni
      • Convenzioni con le industrie
      • Convenzioni con università e altri enti di ricerca
  • FORMAZIONE
    • Tutoraggio accademico e formazione superiore
    • Progetti con le scuole
    • Eventi e progetti di divulgazione
    • Il museo dell’ICB
  • NEWS AND VIEWS
    • News
    • Eventi
    • Bandi di concorso
    • Tesi sperimentali
  • PHOTO GALLERY
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Chemical Databank

ICB > Institute Facilities > Chemical Databank
Structurally Oriented Molecular Data Base

Chemical Databank - StOrMoDB

Servizi offerti

  • Servizio Database Molecolare

StOrMoDB è una banca dati contenente informazioni su molecole scoperte, sintetizzate, studiate o caratterizzate all’ICB. Essa può contenere dati di varia natura, quali semplici proprietà molecolari misurate o calcolate, spettri NMR, di massa, dati cromatografici, saggi funzionali, schemi di sintesi o purificazione, nonché, nel caso dei composti di origine naturale, origine e localizzazione delle molecole negli organismi di provenienza. Inoltre, differentemente dalla maggior parte delle banche dati disponibili, StOrMoDB è in grado di gestire correttamente i composti metallorganici, inclusivi di legami e centri di coordinazione.

Contemporaneamente alla banca dati, è stato sviluppato e reso disponibile un quaderno di laboratorio elettronico, StOrMoELN, che permette di gestire, oltre agli oggetti molecolari della banca dati, anche dati meno strutturati, note, appunti ed informazioni che colleghino diverse molecole, presenti o meno nella banca dati.
L’accesso pubblico a StOrMoDB consente la ricerca, la consultazione e il salvataggio di informazioni sulle molecole rilasciate pubblicamente.

Per contribuire con molecole o dati a StOrMoDB e per adoperare il quaderno elettronico di laboratorio StOrMoELN è necessaria una registrazione, da richiedersi con l’apposita procedura indicata sul sito e, nel caso di consultazione/modifica/aggiunta di dati relativi a molecole già esistenti, occorrerà essere introdotti negli opportuni gruppi di lavoro dal ricercatore responsabile delle molecole in questione.

Di recente, la piattaforma si sta arricchendo di oggetti, informazioni e strumenti orientati alla metabolomica e, in particolare, all’uso della spettrometria di massa nel riconoscimento di molecole o alla caratterizzazione di composti in miscele complesse di metaboliti. In particolare, sono in corso di implementazione ioni e frammenti molecolari e sono già stati introdotti nella versione sperimentale ulteriori oggetti: i “prodotti”, i “prodotti processati”, gli “esperimenti di frazionamento” e le “frazioni”, che rendono più versatile la piattaforma, permettendo di gestire l’intera filiera di un tipico progetto di caratterizzazione di estratti, miscele o campioni biologici complessi. I nuovi oggetti consentono infatti di trattare saggi funzionali, quantificazioni e dati spettroscopici e spettrometrici anche nei casi in cui i campioni analizzati non siano risolti a livello molecolare.

Inoltre, sono state costruite e rese disponibili in versione sperimentale anche interfacce alla banca dati destinate alla disseminazione di risultati o alla comunicazione scientifica. Insieme alle prime applicazioni in quest’ultimo campo, che hanno dato vita ad app web informative su spezie e tinture tessili di origine naturale, è in fase di sviluppo un front-end per un progetto scientifico, in cui l’accesso ai dati prodotti nell’ambito del progetto potrà essere effettuato anche mediante un’interfaccia “user-friendly” accessibile ad un’utenza non specializzata.

Accedi al servizio

Versione stabile Or
Versione sperimentale
  • Spettroscopia e analisi elementare
  • Spettrometria di massa
  • Cromatografia
  • Microscopia & Imaging
  • Bioprocessi
  • Bioenergetica
  • Sintesi organica
  • Biologia cellulare e molecolare
  • Collezione di molecole
  • Biblioteche
  • Chemical Databank

Se sei interessato a questa facility compila il nostro form contact

Contattaci

Mettiti in contatto

    A quale di queste facilities sei interessato? / Which of these facilities are you interested in?

    Grazie , il tuo messaggio è stato inviato correttamente! Thank you, your message has been sent successfully!

    * QUESTA CASELLA GDPR È RICHIESTA / * THIS GDPR BOX IS NECESSARY

    Questo modulo raccoglie il tuo nome, cognome, email, numero di telefono e il tuo messaggio in modo che possiamo tenere traccia dei commenti inseriti sul sito web.

    Per maggiori informazioni controlla la nostra privacy policy e cookie policy dove otterrai maggiori informazioni su dove, come e perché conserviamo questi dati.

    -------------------------------------------------

    This form collects your name, surname, email address, phone number and your notice in order to keep track of the comments added to the website.

    For more infomation please check our privacy policy e cookie policy where you will be able to find additional information about where, how and why we keep these data.



    L’Istituto di Chimica Biomolecolare (ICB) svolge ricerche nel campo della chimica dei sistemi biologici con finalità sia di base che applicative.

    Leggi tutto

    Share the website

           

    Recent Posts

    6th MS Pharma School 27 Marzo 2023
    Special Issue “Biotechnological Potential of Extreme Microbial Cell Factories for Sustainable Process” of Microorganisms 13 Marzo 2023
    Evento celebrativo del Centenario del CNR, 9 marzo 2023 Area della Ricerca
    del CNR di Sassari
    10 Marzo 2023
    8 Marzo – “Give a selfie for women at CNR” 8 Marzo 2023
    Special Issue “Protein Metabolism in Plants and Algae Under Abiotic Stress” 3 Marzo 2023

    Menu rapido

    • Chi siamo
    • La storia
    • La missione
    • Organigramma
    • Dipartimento DSCTM
    • CNR
    • Amministrazione trasparente
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Struttura del sito
    • Newsletter


    L'idea di questa 'installazione' è nata qualche anno fa per supportare diverse iniziative educative in collaborazione con le scuole del nostro territorio.

    Leggi tutto

    Newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    CNR - ICB Istituto di Chimica Biomolecolare © 2021 -23 All Rights Reserved

    Privacy & Cookies Policy
    Questo sito web utilizza cookies per offrire all'utente una esperienza di navigazione migliore, ricordando preferenze e cronologia. Ti invitiamo a leggere attentamente la nostra informativa sulla privacy policy e cookie policy . Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per controllare e gestire i consensi forniti.
    Impostazioni cookieCONSENTI SOLO NECESSARIACCETTA TUTTI
    PRIVACY & COOKIES POLICY - RIVEDI IN CONSENSO

    Privacy Overview

    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    CookieDurataDescrizione
    _GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 mesiIl cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
    cookielawinfo-checkbox-necessari1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
    cookielawinfo-checkbox-others11 mesiQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 mesiQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
    CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
    viewed_cookie_policy11 mesiIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-funzionali1 yearNo description
    Modulo di contatto1 annoL’Utente, compilando con i propri Dati il modulo di contatto, acconsente al loro utilizzo per rispondere alle richieste di informazioni o di qualunque altra natura indicata dall’intestazione del modulo. Dati personali raccolti: Nome Cognome Numero di telefono Email Varie tipologie di dati
    pll_language1 annoIl cookie pll _language viene utilizzato da Polylang per ricordare la lingua selezionata dall'utente quando torna al sito Web e anche per ottenere le informazioni sulla lingua quando non sono disponibili in altro modo.
    Prestazioni
    I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-prestazioni1 yearNo description
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analitici1 yearNo description
    Annunci
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-annunci1 yearNo description
    Altri
    Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
    CookieDurataDescrizione
    _pk_id.2.ba8c1 year 27 daysNo description
    _pk_ses.2.ba8c30 minutesNo description
    cookielawinfo-checkbox-altri1 yearNo description
    cookielawinfo-checkbox-non-necessario1 yearNo description
    Non-necessario
    Questi cookies non sono necessari
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo