Quick Contact
- s.barbera@icb.cnr.it
- 0957338352
Administrative
Salvatore Barbera ha conseguito la laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico (Classe n. SNT3 delle Lauree in Professioni Sanitarie Tecniche) presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Catania il 25 ottobre del 2005 con la tesi dal titolo “Accertamento dello stato di tossicodipendenza su matrici pilifere”. Valutazione del rischio di “falsi positivi” dopo contaminazione esterna con cocaina” con votazione 110/110 e lode. Già dal 1997 ha frequentato i Laboratori di Tossicologia Forense ed il laboratorio di emogenetica Forense per Tirocini teorico-pratici volontari finalizzati all’acquisizione di specifica competenza sulle tecniche di estrazione e purificazione del DNA, delle metodiche di indagine per il riconoscimento/disconoscimento di paternità; delle metodiche di indagine per l’identificazione personale, la diagnosi genetica di sangue; la diagnosi genetica di sperma; allestimento di preparati istologici, delle tecniche estrattive (digestione acida, estrazione diretta con solventi, estrazione su fase solida) da matrici biologiche (visceri, liquidi biologici, matrici pilifere) e non biologiche; gascromatografia (-FID, -ECD, -NPD); gascromatografia accoppiata alla spettrometria di massa; cromatografia liquida ad alta pressione (HPLC); cromatografia su strato sottile; spettrofotometria. Nel dicembre del 2016 prende servizio a seguito di concorso pubblico presso il CNR-Istituto di Chimica Biomolecolare Sede di Catania come collaboratore di Amministrazione. Dal 2019 ricopre l’incarico di Responsabile Amministrativo dell’ICB Sede di Catania
Barbera N., Barbera S., Lombardo I., Sgarlata M., Romano G. (2000) “Determinazione dei cannabinoidi nei capelli: contaminazione esterna e rischio di falsi positivi”. Rivista Italiana di Medicina Legale, 22 (4-5):1039-1056.
Cartia G., Romano G., Barbera N., Barbera S., Geraci D. (2003) “Impatto tossicologico dell’1,3-dicloropropene nei terreni e nei vegetali”, Colture Protette, Anno XXXII (7):55-59.
G. Sciacca, A. Finocchiaro, S. Barbera, K. Fisicaro, M. Avitabile, G. Dell’Osso (2004) “La tipizzazione dell’acido desossiribonucleico (DNA) su tessuto umano fresco trattato con diversi fissativi. Risultati a confronto”. Medicina Legale, Atti del XX Congresso Nazionale dei Genetisti Forensi Italiani (Ge.F.I.), Bologna, 9 – 11 settembre 2004, pp. 226 – 227.
V.Mazzone, K. Fisicaro, G. Sciacca, S. Barbera, N. Barbera(2007) “Studio di differenti fissativi per l’ottimizzazione delle metodiche istomorfologiche e di biologia molecolare.” Biologi Italiani, Anno XXXVII – n.8 , Settembre 2007, pp. 33- 39.
Guido Romano, Francesca Indorato, Giorgio Spadaro, Salvatore Barbera, Nunziata Barbera. “Cocaine contamination in pubic hair: Analysis of the decontamination method”. Egyptian Journal of Forensic Sciences (2014) 4, 129–136
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Il cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessari | 1 year | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-funzionali | 1 year | No description |
Modulo di contatto | 1 anno | L’Utente, compilando con i propri Dati il modulo di contatto, acconsente al loro utilizzo per rispondere alle richieste di informazioni o di qualunque altra natura indicata dall’intestazione del modulo. Dati personali raccolti: Nome Cognome Numero di telefono Email Varie tipologie di dati |
pll_language | 1 anno | Il cookie pll _language viene utilizzato da Polylang per ricordare la lingua selezionata dall'utente quando torna al sito Web e anche per ottenere le informazioni sulla lingua quando non sono disponibili in altro modo. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-prestazioni | 1 year | No description |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analitici | 1 year | No description |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-annunci | 1 year | No description |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_pk_id.2.ba8c | 1 year 27 days | No description |
_pk_ses.2.ba8c | 30 minutes | No description |
cookielawinfo-checkbox-altri | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-non-necessario | 1 year | No description |