• HOME
    • CHI SIAMO
      • Missione di Istituto
      • La storia
      • Eccellenze
    • Personale
      • DIrettore ICB
      • Ricercatori e tecnologi
      • Tecnici e amministrativi
    • La struttura ICB
      • Organigramma
      • SEDE PRINCIPALE DI POZZUOLI (NA)
      • SEDE DI CATANIA
      • SEDE DI SASSARI
      • SEDE DI PADOVA
    • Gruppi di lavoro (GDL)
      • Gruppo di lavoro sito web
      • Gruppo di lavoro Outreach
    • Consiglio di Istituto
    • Struttura del sito
    • Servizi interni
    • Contattaci
  • RICERCA
    • Attività di ricerca
      • Salute e benessere dell’uomo
        • Drug Discovery & Delivery
        • Chimica computazionale
        • Chemical Biology
        • Tecnologie Analitiche Avanzate
        • Nutraceutica e cosmetica
      • Chimica verde e sostenibilità
        • Energia Sostenibile
        • Catalisi e Biocatalisi
        • Sintesi chimica sostenibile
      • Biotecnologie
        • Energia
        • Ambiente
        • Bioraffineria e Bio-Based Processes
      • Natura e ambiente
        • Prodotti Naturali
        • Organismi Estremofili ed Astrobiologia
        • Studio delle comunità batteriche e archeobatteriche in ambienti artici, antartici ed estremi
        • Ecologia Chimica
    • Partnership
      • Aziende ospitate
        • Epitech
        • Consorzio Italbiotec
        • Biosearch
        • Verasalus
        • Medivis
      • Start up – Spin-off
      • Collaborazioni con le aziende
    • Institute Facilities
      • Spettroscopia e analisi elementare
      • Spettrometria di massa
      • Cromatografia
      • Microscopia & Imaging
      • Bioprocessi
      • Bioenergetica
      • Sintesi organica
      • Biologia cellulare e molecolare
      • Collezione di molecole
      • Biblioteche
      • Chemical Databank
    • Progetti e brevetti
      • Progetti di ricerca
      • Brevetti
    • Piattaforme tecnologiche e infrastrutture di ricerca
    • Convenzioni
      • Convenzioni con le industrie
      • Convenzioni con università e altri enti di ricerca
  • FORMAZIONE
    • Tutoraggio accademico e formazione superiore
    • Progetti con le scuole
    • Eventi e progetti di divulgazione
    • Il museo dell’ICB
  • NEWS AND VIEWS
    • News
    • Eventi
    • Bandi di concorso
    • Tesi sperimentali
  • PHOTO GALLERY
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Istituto di Chimica Biomolecolare

  • Via Campi Flegrei, 34, 80078 Pozzuoli NA
  • (+39) 081 867 5026
  • segreteria@icb.cnr.it
  • (+39) 0818661444
  • 07:30 - 20:00

Dove siamo

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    • HOME
      • CHI SIAMO
        • Missione di Istituto
        • La storia
        • Eccellenze
      • Personale
        • DIrettore ICB
        • Ricercatori e tecnologi
        • Tecnici e amministrativi
      • La struttura ICB
        • Organigramma
        • SEDE PRINCIPALE DI POZZUOLI (NA)
        • SEDE DI CATANIA
        • SEDE DI SASSARI
        • SEDE DI PADOVA
      • Gruppi di lavoro (GDL)
        • Gruppo di lavoro sito web
        • Gruppo di lavoro Outreach
      • Consiglio di Istituto
      • Struttura del sito
      • Servizi interni
      • Contattaci
    • RICERCA
      • Attività di ricerca
        • Salute e benessere dell’uomo
          • Drug Discovery & Delivery
          • Chimica computazionale
          • Chemical Biology
          • Tecnologie Analitiche Avanzate
          • Nutraceutica e cosmetica
        • Chimica verde e sostenibilità
          • Energia Sostenibile
          • Catalisi e Biocatalisi
          • Sintesi chimica sostenibile
        • Biotecnologie
          • Energia
          • Ambiente
          • Bioraffineria e Bio-Based Processes
        • Natura e ambiente
          • Prodotti Naturali
          • Organismi Estremofili ed Astrobiologia
          • Studio delle comunità batteriche e archeobatteriche in ambienti artici, antartici ed estremi
          • Ecologia Chimica
      • Partnership
        • Aziende ospitate
          • Epitech
          • Consorzio Italbiotec
          • Biosearch
          • Verasalus
          • Medivis
        • Start up – Spin-off
        • Collaborazioni con le aziende
      • Institute Facilities
        • Spettroscopia e analisi elementare
        • Spettrometria di massa
        • Cromatografia
        • Microscopia & Imaging
        • Bioprocessi
        • Bioenergetica
        • Sintesi organica
        • Biologia cellulare e molecolare
        • Collezione di molecole
        • Biblioteche
        • Chemical Databank
      • Progetti e brevetti
        • Progetti di ricerca
        • Brevetti
      • Piattaforme tecnologiche e infrastrutture di ricerca
      • Convenzioni
        • Convenzioni con le industrie
        • Convenzioni con università e altri enti di ricerca
    • FORMAZIONE
      • Tutoraggio accademico e formazione superiore
      • Progetti con le scuole
      • Eventi e progetti di divulgazione
      • Il museo dell’ICB
    • NEWS AND VIEWS
      • News
      • Eventi
      • Bandi di concorso
      • Tesi sperimentali
    • PHOTO GALLERY
    • Italiano
      • Italiano
      • English
  • segreteria@icb.cnr.it
  • (+ 39) 081 867 5026
  • 08:30 - 20:00
ICB
ICB
  • HOME
    • CHI SIAMO
      • Missione di Istituto
      • La storia
      • Eccellenze
    • Personale
      • DIrettore ICB
      • Ricercatori e tecnologi
      • Tecnici e amministrativi
    • La struttura ICB
      • Organigramma
      • SEDE PRINCIPALE DI POZZUOLI (NA)
      • SEDE DI CATANIA
      • SEDE DI SASSARI
      • SEDE DI PADOVA
    • Gruppi di lavoro (GDL)
      • Gruppo di lavoro sito web
      • Gruppo di lavoro Outreach
    • Consiglio di Istituto
    • Struttura del sito
    • Servizi interni
    • Contattaci
  • RICERCA
    • Attività di ricerca
      • Salute e benessere dell’uomo
        • Drug Discovery & Delivery
        • Chimica computazionale
        • Chemical Biology
        • Tecnologie Analitiche Avanzate
        • Nutraceutica e cosmetica
      • Chimica verde e sostenibilità
        • Energia Sostenibile
        • Catalisi e Biocatalisi
        • Sintesi chimica sostenibile
      • Biotecnologie
        • Energia
        • Ambiente
        • Bioraffineria e Bio-Based Processes
      • Natura e ambiente
        • Prodotti Naturali
        • Organismi Estremofili ed Astrobiologia
        • Studio delle comunità batteriche e archeobatteriche in ambienti artici, antartici ed estremi
        • Ecologia Chimica
    • Partnership
      • Aziende ospitate
        • Epitech
        • Consorzio Italbiotec
        • Biosearch
        • Verasalus
        • Medivis
      • Start up – Spin-off
      • Collaborazioni con le aziende
    • Institute Facilities
      • Spettroscopia e analisi elementare
      • Spettrometria di massa
      • Cromatografia
      • Microscopia & Imaging
      • Bioprocessi
      • Bioenergetica
      • Sintesi organica
      • Biologia cellulare e molecolare
      • Collezione di molecole
      • Biblioteche
      • Chemical Databank
    • Progetti e brevetti
      • Progetti di ricerca
      • Brevetti
    • Piattaforme tecnologiche e infrastrutture di ricerca
    • Convenzioni
      • Convenzioni con le industrie
      • Convenzioni con università e altri enti di ricerca
  • FORMAZIONE
    • Tutoraggio accademico e formazione superiore
    • Progetti con le scuole
    • Eventi e progetti di divulgazione
    • Il museo dell’ICB
  • NEWS AND VIEWS
    • News
    • Eventi
    • Bandi di concorso
    • Tesi sperimentali
  • PHOTO GALLERY
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Tecnici e amministrativi

ICB > Tecnici e amministrativi
Il personale

PERSONALEI tecnici e amministrativi dell 'ICB

Massimo Rendina

Technical assistant

Massimo Rendina

Technical assistant
Biografia Competenze Pubblicazioni Contatti Biografia Competenze

 

 

Pubblicazioni

 

 

Contatti    SEDE PRINCIPALE DI POZZUOLI (NA)

   massimo.rendina@icb.cnr.it

  (+39) 081 8675356 View curriculum image

Direttore ICB

image

Ricercatori e tecnologi

image

Tecnici e amministrativi

  • Phone: 081 8675356
  • Email: massimo.rendina@icb.cnr.it

Desiderata Ricciardi

Technical assistant

Desiderata Ricciardi

Technical assistant
Biografia Competenze Pubblicazioni Contatti Biografia Competenze

 

 

Pubblicazioni

 

 

Contatti    SEDE PRINCIPALE DI POZZUOLI (NA)

   dricciardi@icb.cnr.it

   View curriculum image

Direttore ICB

image

Ricercatori e tecnologi

image

Tecnici e amministrativi

  • Email: dricciardi@icb.cnr.it

Ida Romano

Technical assistant

Ida Romano

Technical assistant
Biografia Competenze Pubblicazioni Contatti Biografia Competenze

 

 

Pubblicazioni
  • Ida Romano, Giuseppe Granata, Annarita Poli, Ilaria Finore, Edoardo Napoli, Corrada Geraci. Inhibition of bacterial growth on marble stone of 18th century by treatmentof nanoencapsulated essential oils. International Biodeterioration & Biodegradation. Volume 148, March 2020, 104909
  • Ida Romano, Annalisa De Angelis, Annarita Poli, Pietro Ragni, Laura Lilla, Gianluigi Zito, Barbara Nicolaus, Anna Chiara De Luca, Paola Di Donato Resistance and Raman spectroscopy analysis of Parageobacillus thermantarcticus spores after γ‑ray exposureExtremophiles (2018) 22:931–941 https://doi.org/10.1007/s00792-018-1049-0
  • Ida Romano, Mario Abbate, Annarita Poli & Loredana D’OrazioBio-cleaning of nitrate salt efflorescence on stone samples using extremophilic bacteriaScientific Reports | (2019) 9:1668 | https://doi.org/10.1038/s41598-018-38187-x
  • Romano I, Dipasquale L, Orlando P, Lama L, d’Ippolito G, Pascual J, Gambacorta AThermoanaerobacterium thermostercoris sp. nov., a new anaerobic thermophilic hydrogen-production bacterium from buffalo-dung Extremophiles. 2010 Mar;14(2):233-40.
  • Romano I, Orlando P, Gambacorta A, Nicolaus B, Dipasquale L, Pascual J, Giordano A, Lama L. Salinivibrio sharmensis sp. nov., a novel haloalkaliphilic bacterium from a saline lake in Ras Mohammed Park (Egypt). Extremophiles 2011 Mar;15(2):213-20.
Contatti    SEDE PRINCIPALE DI POZZUOLI (NA)

   iromano@icb.cnr.it

   Studio (+39) 0818675192

ORCID ID: 0000-0001-7203-9869 View curriculum image

Direttore ICB

image

Ricercatori e tecnologi

image

Tecnici e amministrativi

  • Phone: 0818675192
  • Email: iromano@icb.cnr.it

Barbara Sechi

Technical assistant

Barbara Sechi

Technical assistant
Biografia Competenze Pubblicazioni Contatti Biografia

L’anno successivo al diploma vince una borsa di studio al Consiglio Nazionale delle Ricerche nell’ambito della tematica ‘Sintesi, analisi strumentale e spettroscopia di composti organici’. Dal 1994 è dipendente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, presso l’Istituto per le Applicazioni delle Tecniche Chimiche Avanzate ai Problemi Agrobiologici, attuale ICB_SS, come collaboratore tecnico.

Nei primi 24 anni di attività si è occupata di Sintesi Organica in particolare di oxo-sintesi accompagnato dalla analisi di prodotti  ottenuti,  utilizzando tecniche quali NMR ; GC_GC/MS.

Quale responsabile del reparto di gas cromatografia interfacciata alla massa si è occupata della caratterizzazione fitochimica delle piante endemiche Sarde.

Notevole e mai secondaria l’attività didattica per gli Studenti degli istituti superiori della Provincia(SS) e Macomer(NU) che si sono succeduti in istituto,  interessati alle buone pratiche di un laboratorio di Chimica Organica.

Dal settembre 2018 al settembre 2019 ha svolto la sua attività presso l’Istituto del Riconoscimento Molecolare _CNR Milano inserita nel progetto di  Biocatalisi e Bioraffinerie occupandosi di catalisi enzimatica con reazioni promosse da aminotransferasi e di destrutturazione di biomasse con reazione di Organosolv, al fine di produrre lignina e zuccheri con successiva analisi HPLC utilizzando detector UV/VIS e a fluorescenza.

Da gennaio 2020 è membro del  gruppo di ricerca di Cromatografia chirale e Riconoscimento molecolare dell’ICB_SS , la sua attività si svolge nel campo della cromatografia liquida ed in particolare nella separazione enantiomerica utilizzando fasi stazionarie chirali a base polisaccaridica .

Competenze HPLC enantioseparation
Polysaccahride_based chiral
Organic Synthesis
Phytochemical
Biocatalysis
Protocol NREL
TP Pubblicazioni
  1. Enantioseparation of 5,5′-Dibromo-2,2′-Dichloro-3-Selanyl-4,4′-Bipyridines on Polysaccharide-Based Chiral Stationary Phases: Exploring Chalcogen Bonds in Liquid-Phase Chromatography– Molecules (Basel, Switzerland), 2021, 26(1) Autori: Peluso, P., Dessì, A., Dallocchio, R., …Aubert, E., Cossu, S.

  2. Discovery and Characterization of a Novel Thermostable β-Amino Acid Transaminase from a Meiothermus Strain Isolated in an Icelandic Hot Spring-, Biotechnology Journal, 2020, 15(11), 2000125, Autori: Ferrandi, E.E., Bassanini, I., Sechi, B., …Peng, X., Monti, D.

  3. Osmium complexes in catalysis of olefin hydrogenation and isomerization–Cuihua Xuebao/Chinese Journal of Catalysis, 2016, 37(11), pp. 1824–1836. Autori: Chelucci, G., Pinna, G.A., Pinna, G., Solinas, M., Sechi, B.

  1. Rosmarinus officinalis L.: Chemical Modifications of the Essential oil and Evaluation of Antioxidant and Antimicrobial Activity” Natural Product Communications 4 (2009) 1685-1690 Autori: Giorgio Pintore, Mauro Marchetti, Mario Chessa, Barbara Sechi, Nadia Scanu, Giuseppe Mangano, Bruno Tirillini

  2. Enantioselective hydroformylation of vinyl-aromatics using a rhodium complex with the (1 R,2 R,4R) -2-(2-diphenylphosphinyl-1,7,7-trimethylbicyclo[2.2.1]hept-2-y1) pyridine. Journal of Molecular Catalysis A: Chemical, 1997, 122(2-3), pp. 111–114 Autori: Chelucci, G., Marchetti, M., Sechi, B.

Contatti    SEDE SECONDARIA DI SASSARI

   barbara.sechi@icb.cnr.it – barbara.sechi@cnr.it

   (+39) 0792841259

Scopus Author ID: 7801352896

ORCID: 0000-0001-5675-4731 View curriculum image

Direttore ICB

image

Ricercatori e tecnologi

image

Tecnici e amministrativi

  • Phone: 0792841259
  • Email: barbara.sechi@icb.cnr.it

Maria Serra

Technical assistant

Maria Serra

Technical assistant
Biografia Competenze Pubblicazioni Contatti Biografia

Laureata in Biotecnologie nel 2009, presso l’Università degli Studi di Sassari, con una tesi dal titolo “Influenza della melatonina nel mezzo di maturazione sulla competenza allo sviluppo dell’oocita ovino”. Dal 2010 è CTER dell’Istituto di Chimica Biomolecolare del CNR, presso la sede di Sassari. Si occupa di comunicazione scientifica e di disseminazione dei risultati dell’ICB. SMM dell’Istituto, referente per l’Ufficio Stampa del CNR e collaboratrice per le attività di alternanza scuola lavoro, attualmente è impegnata in un progetto con l’Unità di Genetica dei Tumori dal titolo “analisi genetiche su tumori umani”.

Competenze Divulgazione scientifica Melanoma Colture cellulari Pubblicazioni
  • Antiproliferative activity of vanadium compounds: effects on the major malignant melanoma molecular pathways https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31490510/
  • Antitumoral effect of vanadium compounds in malignant melanoma cell lines https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28558258/
  • Speciation of potential anti-diabetic vanadium complexes in real serum samples https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28499214/
  • Synthesis of Nitric Oxide Donors Derived from Piloty’s Acid and Study of Their Effects on Dopamine Secretion from PC12 Cells https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28872590/
  • Biorelevant reactions of the potential anti-tumor agent vanadocene dichloride https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/27121101/
Contatti    SEDE SECONDARIA DI SASSARI    maria.serra@icb.cnr.it – maria.serra@cnr.it    (+39) 079-2841232 View curriculum image

Direttore ICB

image

Ricercatori e tecnologi

image

Tecnici e amministrativi

  • Phone: 079-2841232
  • Email: maria.serra@icb.cnr.it

Tonia Strano

Technical assistant

Tonia Strano

Technical assistant
Biografia Competenze Pubblicazioni Contatti Biografia

Tonia Strano, ha conseguito il diploma di Scuola Superiore “Perito Industriale Capotecnico con Specializzazione in Chimica” nel 2004, con votazione 100/100. Dal 2005 è dipendente del CNR, in servizio presso l’Istituto di Chimica Biomolecolare, Sede Secondaria di Catania, dove copre il ruolo di Collaboratore Tecnico di Laboratorio. Nella sua attività, ha maturato la propria esperienza nell’ambito dello studio dei composti naturali, preparazione campioni, estrazione, purificazione ed analisi cromatografiche (attraverso FID, MS). Tonia è co-autore in diversi lavori scientifici pubblicati su riviste internazionali.

Inoltre, ha ricevuto diversi incarichi ufficiali qui di seguito riportati:

  • Incarico di Referente per la Sicurezza – dal 2012 ad itinere

  • Incarico di nomina a Responsabile al “Servizio per la Gestione e lo Smaltimento dei Rifiuti Speciali dell’Istituto – dal 2013 ad itinere

  • Incarico di Nomina Responsabile Registro Infortuni – dal 2013 ad itinere

  • Incarico al “trattamento dei dati personali per le attività e gli obblighi in materia di: Regolamento generale sulla protezione dei dati UE 2016/679” dal 23/03/2019 ad itinere

  • Incarico come protocollatore del Servizio di Protocollo Informatico e Gestione dei Flussi Documentali della AOO – Istituto di Chimica Biomolecolare dal 2020 ad itinere

  • Incarico come componente, della Commissione per la ricognizione e aggiornamento dei beni inventariati dell’ICB – Sede secondaria di Catania- dal 2021 ad itinere.

Competenze Sostanze naturali
Composizione chimica
Oli essenziali
Caratterizzazione chimica/composizione Pubblicazioni
  • C.Pannitteri,A.Continella,L.Lo Cicero,A.Gentile,S.La Malfa, E.Sperlinga, E.M.Napoli, T.Strano, G.Ruberto, L.Siracusa(2017) Influence of postharvest treatments on qualitative and chemical parameters of Tarocco blood orange fruits to be used for fresh chilled juice. Food Chemistry, (2017) Vol. 230, p. 441-447

  • Anil Kumar Saikia, Sanjib Kumar Sarma, Tonia Strano & Giuseppe Ruberto (2015) Essential Oil from Piper pedicellatum C. DC. Collected in North-East India, Journal of Essential Oil Bearing Plants, (2015) 18:2, 314-319

  • Maria C. Strano, Mariarosaria Calandra, Viviana Aloisi, Paolo Rapisarda, Tonia Strano, Giuseppe Ruberto; Hot water dipping treatments on Tarocco orange fruit and their effects on peel essential oil; Postharvest Biology and Technology 94 (2014) 26–39

  • Strano, T.; Ruberto, G.; Patanè, C.; La Rosa, S. Qualitative analysis of volatile compounds in local landraces of tomato cultivated in South Italy. Acta Horticult. 2011, 918, 517-523

  • Argento, S.; Branca, F.; Siracusa, L.; Strano, T.; Napoli, E.M.; Ruberto, G. Re-evaluation of saffron floral wastes: analysis of saffron flowers defatted hydro-alcoholic extracts. Acta Horticult. 2010, 850, 251-259.

Contatti    SEDE SECONDARIA DI CATANIA

   tonia.strano@icb.cnr.it – tonia.strano@cnr.it

   (+39) 095 7338326 – Lab. (+39) 0957338371 View curriculum image

Direttore ICB

image

Ricercatori e tecnologi

image

Tecnici e amministrativi

  • Phone: 095 7338326
  • Email: tonia.strano@icb.cnr.it

Samuele Volo

Administrative

Samuele Volo

Administrative
Biografia Competenze Pubblicazioni Contatti Biografia

Samuele Volo ha conseguito Il diploma di Tecnico dei servizi della Ristorazione nel 2008 lavorando nel campo della ristorazione dal 2006,nel 2010 entra a far parte nel team Cuochi da Bordo presso Costa Crociere viaggiando in giro per il mondo. Nel 2016 decide di invertire rotta e intraprendere un lavoro nel campo della amministrazione pubblica, idoneo a 4 Concorsi come amministrativo.
Nel Novembre del 2022 prende servizio a seguito di concorso pubblico presso il CNR-Istituto di Chimica Biomolecolare Sede di Catania come collaboratore di Amministrazione.

Competenze Amministrazione
Teamwork Pubblicazioni

 

 

Contatti    SEDE SECONDARIA DI CATANIA

  samuele.volo@cnr.it

  (+39)0957338324 View curriculum image

Direttore ICB

image

Ricercatori e tecnologi

image

Tecnici e amministrativi

  • Phone: 0957338324
  • Email: samuele.volo@cnr.it

Maurizio Zampa

Technical assistant

Maurizio Zampa

Technical assistant
Biografia Competenze Pubblicazioni Contatti Biografia Competenze

 

 

Pubblicazioni

 

 

Contatti   SEDE SECONDARIA DI POZZUOLI

   mzampa@icb.cnr.it

   (+39) 081 8675347 View curriculum image

Direttore ICB

image

Ricercatori e tecnologi

image

Tecnici e amministrativi

  • Phone: 081 8675347
  • Email: mzampa@icb.cnr.it
« Precedente 1 2 3


L’Istituto di Chimica Biomolecolare (ICB) svolge ricerche nel campo della chimica dei sistemi biologici con finalità sia di base che applicative.

Leggi tutto

Share the website

 425     
425
Shares

Recent Posts

6th MS Pharma School 27 Marzo 2023
Special Issue “Biotechnological Potential of Extreme Microbial Cell Factories for Sustainable Process” of Microorganisms 13 Marzo 2023
Evento celebrativo del Centenario del CNR, 9 marzo 2023 Area della Ricerca
del CNR di Sassari
10 Marzo 2023
8 Marzo – “Give a selfie for women at CNR” 8 Marzo 2023
Special Issue “Protein Metabolism in Plants and Algae Under Abiotic Stress” 3 Marzo 2023

Menu rapido

  • Chi siamo
  • La storia
  • La missione
  • Organigramma
  • Dipartimento DSCTM
  • CNR
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Struttura del sito
  • Newsletter


L'idea di questa 'installazione' è nata qualche anno fa per supportare diverse iniziative educative in collaborazione con le scuole del nostro territorio.

Leggi tutto

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

CNR - ICB Istituto di Chimica Biomolecolare © 2021 -23 All Rights Reserved

Privacy & Cookies Policy
Questo sito web utilizza cookies per offrire all'utente una esperienza di navigazione migliore, ricordando preferenze e cronologia. Ti invitiamo a leggere attentamente la nostra informativa sulla privacy policy e cookie policy . Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per controllare e gestire i consensi forniti.
Impostazioni cookieCONSENTI SOLO NECESSARIACCETTA TUTTI
PRIVACY & COOKIES POLICY - RIVEDI IN CONSENSO

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 mesiIl cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessari1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others11 mesiQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri.
cookielawinfo-checkbox-performance11 mesiQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 mesiIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 yearNo description
Modulo di contatto1 annoL’Utente, compilando con i propri Dati il modulo di contatto, acconsente al loro utilizzo per rispondere alle richieste di informazioni o di qualunque altra natura indicata dall’intestazione del modulo. Dati personali raccolti: Nome Cognome Numero di telefono Email Varie tipologie di dati
pll_language1 annoIl cookie pll _language viene utilizzato da Polylang per ricordare la lingua selezionata dall'utente quando torna al sito Web e anche per ottenere le informazioni sulla lingua quando non sono disponibili in altro modo.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-prestazioni1 yearNo description
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analitici1 yearNo description
Annunci
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-annunci1 yearNo description
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
_pk_id.2.ba8c1 year 27 daysNo description
_pk_ses.2.ba8c30 minutesNo description
cookielawinfo-checkbox-altri1 yearNo description
cookielawinfo-checkbox-non-necessario1 yearNo description
Non-necessario
Questi cookies non sono necessari
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo